Tecnocasa Group News

Bonus verde 2023

Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari

Confermata fino al 31 dicembre 2024 l’agevolazione fiscale dedicata a giardini e terrazzi

La legge di Bilancio 2023 conferma fino al 2024 l’agevolazione fiscale dedicata a giardini e terrazzi domestici, il bonus verde.

Il bonus consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per i seguenti interventi:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

(Si ha diritto ad usufruire dell’agevolazione anche per le spese di progettazione e manutenzione se connesse all’esecuzione di questi interventi).

Possono godere della detrazione i proprietari, gli inquilini ed i titolari di un diritto di godimento (ad es. usufrutto); il bonus va calcolato su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo e si ripartisce in dieci uguali quote annuali. La detrazione massima è quindi di 1.800 euro per immobile (180 euro l’anno).

Il pagamento delle spese deve necessariamente avvenire attraverso strumenti che ne consentano la tracciabilità.

Sono agevolabili anche le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo (in questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile).

La detrazione non spetta invece per le spese sostenute per la manutenzione ordinaria periodica di giardini preesistenti e per i lavori in economia; si deve trattare di interventi di natura straordinaria.

 

Le presenti informazioni non sono esaustive ed invitiamo ad approfondire le tematiche sul sito dell’Agenzia delle Entrate e a valutare i casi specifici con il supporto di un Professionista di fiducia.

Gennaio 2023