Tecnocasa Group News

Portale vecchio e nuovo a confronto

Categorie: Mercato nazionale e attualità

PORTALE VECCHIO E NUOVO A CONFRONTO

09.02.2017

A quattro mesi dal rilascio del nuovo portale. Il Gruppo Tecnocasa è pronto a una nuova sfida: il sito, infatti, dal mese di marzo sarà Multilingua, inizialmente italiano-spagnolo-inglese mentre in un secondo momento sarà integrato con altre lingue. A breve inizieranno i lavori sul sistema Multicountry, ma sicuramente il progetto più vicino è il rinnovo delle App.

Ma facciamo un breve raffronto dei miglioramenti del nuovo portale rispetto al vecchio. Il rinnovato portale Tecnocasa, nato dalla collaborazione con Immobiliare.it, è uno strumento più moderno e al passo con le tecnologie, in un ambito nel quale le stesse cambiano molto velocemente.

I tre grandi obiettivi del Gruppo erano:
1. realizzare un Portale orientato all’esperienza dell’utente;
2. creare un’area riservata per la fidelizzazione dell’utente;
3. incrementare i contatti.

Questo significa facilitare la ricerca, proporre subito, in homepage, immobili di potenziale interesse e, soprattutto, lavorare affinché l’esperienza di navigazione risulti sempre più gradevole, in modo da far tornare gli utenti più spesso.

Oggi il sito risulta più facile ed intuitivo in quanto: permette al navigatore una ricerca veloce per acquistare, affittare, vendere e far valutare qualsiasi tipo di immobile; consente di salvare e chiedere informazioni su ogni singolo annuncio e di condividere ricerche/annunci via mail e sui social, secondo la politica multicanale del Gruppo Tecnocasa. Inoltre il navigatore ha a disposizione un unico sito multi paese e multi lingua.
Inoltre i primi riscontri numerici confermano che il nuovo portale è stato molto apprezzato dagli utenti.

“Occorre sottolineare che il portale va considerato un cantiere aperto in continuo miglioramento ed evoluzione – afferma Alessandro Caglieris, Amministratore di Tecnomedia Srl, nonché responsabile del progetto – proprio per questo motivo abbiamo creato un sistema interno di statistiche che ci permetterà di capire esattamente cosa fa il navigatore sul nostro sito, cosa apprezza e cosa invece è da modificare”.

Nel corso del primo mese dal rilascio, dove naturalmente vi è sempre una diminuzione in termini di traffico, sono state raccolte:
– più di 14.000 “richieste specifiche”
– più di 15.000 “salva ricerca”
– oltre 3.000 utenti si sono registrati al “mio tecnocasa”
– più di 16 milioni di pagine visitate

Confrontando il mese di novembre 2016 e novembre 2015: si è registrata una crescita dei visitatori unici del 18,2%, ma soprattutto il numero delle richieste raccolte è aumentato del 20,2% e la visualizzazione delle schede immobili è aumentata del 37,5%. E’ la testimonianza dell’ottimo lavoro svolto da tutti i settori a partire dall’IT, attraverso il settore comunicazione fino al web marketing e ai nostri partner di Immobiliare.it.
Inoltre a conferma delle performance del primo mese, anche i mesi di dicembre 2016 e gennaio 2017 hanno registrato una crescita dei visitatori unici, delle richieste e delle pagine visitate.

“Grazie ai sistemi di web analytics, – prosegue Caglieris – è possibile sapere come i navigatori reagiscono ai cambiamento del sito, attraverso dati precisi. Un team di esperti, che lavora a stretto contatto con gli sviluppatori, analizza la reportistica a disposizione e propone idee e cambiamenti. Questo consente al Gruppo Tecnocasa di avere un approccio scientifico, basato su numeri e non su sensazioni e quindi di costruire un portale modellato sull’esigenze degli utenti”.

SCARICA PDF

Portale vecchio e nuovo a confronto ( 143.0 KB )

Fonte: Gruppo Tecnocasa