-02.02.18-
“La tematica della sostenibilità, – afferma Alessandro Caglieris, Amministratore di Tecnomedia Srl – oggi attualissima, è da sempre alla base della cultura del Gruppo Tecnocasa ed è un paradigma sul quale vengono basate l’evoluzione e lo sviluppo di tutto il nostro sistema. La responsabilità della nostra azienda è dunque imprescindibile dalla responsabilità del fare e dell’agire e anche nell’ambito ambientale vi è una grande attenzione posta in questa ottica. Pensiamo ad esempio ai Periodici cartacei che ospitano le proposte immobiliari del comparto residenziale Tecnocasa e Tecnorete: sono 130 le edizioni mensili e ogni mese vengono stampate 8.500.000 copie per una tiratura annuale di oltre 100 milioni di copie. Il Gruppo Tecnocasa acquista la carta per la stampa dei nostri periodici presso una cartiera che si impegna nella tutela e salvaguardia delle foreste primarie. La carta che viene utilizzata proviene da foreste della Finlandia, dove la cartiera ha in corso vari progetti finalizzati a migliorare la biodiversità nelle foreste di sua proprietà e basati sul taglio selettivo, per permettere il consolidamento di un habitat di crescita accogliente per le piante”.
Sempre in ambito editoriale, con il nuovo anno si rinnova, proseguendo il percorso tracciato l’anno passato, lo stile delle nuove copertine del Periodico. E’ ancora presente, visibile e importante, il claim “Benvenuta Casa” che ha caratterizzato le edizioni 2016 e 2017. La novità grafica che contraddistingue l’edizione A4 per l’anno 2018 è rappresentata dall’aggiunta di aforismi, massime e battute: personaggi più o meno noti raccontano in modo a volte profondo, a volte spiritoso, la casa, che rappresenta ancora l’emozione più importante. Le copertine A5 vedono invece una continuità di immagini incentrate sulla convivialità e sulle relazioni all’interno della casa.
Fonte: Gruppo Tecnocasa