-08.07.25-
Il 2024 è stato un anno di ripresa e crescita per il mercato dei mutui in Italia. Tutti i principali indicatori, analizzati dagli esperti di Kìron Partner SpA, hanno dato interessanti segnali di forza e hanno gettato le basi per la prosecuzione del trend anche per l’anno in corso. A cominciare dalla domanda di mutui da parte delle famiglie che ha segnato nel 2024 una netta inversione di tendenza, rispetto al triennio precedente, chiudendo l’anno con una crescita media del +12,1%. Il trend positivo si è intensificato nel secondo semestre, culminando in un +54% di richieste a dicembre rispetto allo stesso mese del 2023. Questo slancio è stato favorito dalla progressiva riduzione dei tassi di interesse, che ha reso i finanziamenti più accessibili. La surroga ha avuto un ruolo chiave, rappresentando oltre un terzo delle richieste totali. Tra le categorie di richiedenti di certo i Millennial sono quelli che hanno guidato la domanda con circa il 53% del totale delle richieste. Se dal punto di vista della domanda sono arrivati segnali positivi, ancora meglio sono andate le erogazioni: il mercato si è consolidato a 44,5 mld di euro in Italia con una crescita importante di oltre l’8% rispetto all’anno precedente. Nonostante una partenza negativa, registrata nel primo trimestre dell’anno 2024, il mutato scenario di riferimento ha portato notevole interesse verso il mattone sostenuto proprio da un mercato del credito robusto e ricco di opportunità. Il 2024 si è quindi chiuso con segnali di fiducia e dinamismo, ponendo solide basi per un 2025 in ulteriore espansione.
Sentiment per i prossimi mesi
La ripresa del mercato dei mutui è sostenuta da una domanda in crescita e da tassi attesi sugli attuali livelli per tutto il 2025 o con piccole variazioni. Il primo trimestre dell’anno si è consolidato in forte crescita rispetto allo stesso trimestre del 2024 (+ 52,6% fonte Banca d’Italia) e ciò lascia presagire un’annata virtuosa per tutto il comparto. Nonostante le rigide ed attente politiche di valutazione da parte degli istituti di credito, Kìron osserva volumi in costante aumento e un crescente interesse intorno al settore dei finanziamenti immobiliari.
Fonte: Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa