Sisma bonus
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
Prorogata l’agevolazione fino al 2024 Il Sismabonus è un incentivo economico per rendere la propria abitazione (o il proprio fabbricato) maggiormente resistente ad eventi sismici. Grazie al sisma bonus, è possibile detrarre dalle imposte sui redditi parte delle spese sostenute per interventi di adozione di […]
Superbonus 110%
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
Proroga delle agevolazioni Il Decreto Rilancio 2020 ha alzato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, antisismico, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici con rimborsi in […]
BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE: NOVITA’ 2022
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto una detrazione Irpef dedicata agli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. In particolare: spetta nella misura del 75%; spetta per le spese documentate sostenute dall’1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022; deve essere ripartita in […]
Bonus verde 2022
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
Confermata per il 2022 l’agevolazione fiscale dedicata a giardini e terrazzi Confermata anche per il 2022 e prorogata fino al 2024 l’agevolazione fiscale dedicata a giardini e terrazzi domestici, il bonus verde. Il bonus consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per […]
PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO ACQUIRENTI E LOCATARI
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
“L’analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel primo semestre del 2021 – afferma Piero Terranova, Analista Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – evidenzia, a livello nazionale, un aumento degli scambi sia rispetto al 2020 sia rispetto al 2019. La crescita è più […]
Analisi Socio-Demografiche
Categorie: Info dal Gruppo / Info immobiliari
-13.11.20- Conferenza Stampa Nazionale Gruppo Tecnocasa 2020 Acquirenti e inquilini In Italia nei primi 9 mesi del 2020 si evidenzia una leggera flessione della percentuale di acquisti per investimento che si attesta sul 16,8%, contro il 17,5% registrato nello stesso periodo del 2019. Il ribasso […]