Tecnocasa Group News

Blog Tecnocasa

COMPRAVENDITE IMMOBILI PER L’IMPRESA

Categorie: Mercato Immobili per l'Impresa

– 7.11.2025 – Crescono le compravendite di negozi e uffici Il secondo trimestre del 2025 descrive uno scenario moderatamente positivo per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento sul segmento commerciale e degli […]

LOCAZIONI IMMOBILIARI E TENDENZE ABITATIVE NELLE GRANDI CITTÀ

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 5.11.2025 – Tecnocasa: in costante crescita la quota di inquilini in arrivo da fuori città L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie affiliate con l’obiettivo di monitorare, nel corso degli anni, la provenienza degli inquilini delle […]

ANALISI DELL’OFFERTA: cresce la presenza di monolocali e bilocali

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 4.11.2025 – Il trilocale è il più presente a livello nazionale A Milano il 40,1% dell’offerta è composta da bilocali Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’offerta immobiliare nella prima parte del 2025 evidenzia ancora una carenza abitativa, benché gli immobili […]

MERCATO IMMOBILIARE MILANO – Isem2025

Categorie: Mercato immobiliare locale / Mercato nazionale e attualità / Nord

– 3.11.2025 – Tecnocasa. Milano crescono i prezzi. In lieve diminuzione le locazioni Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2025 i valori immobiliari di Milano hanno messo a segno un aumento dell’1,4%. La macroarea del centro segnala una salita dello 0,8%. Il […]

IL MERCATO CREDITIZIO IN ITALIA

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nazionale

– 27.10.2025 – Prosegue il trend positivo dei mutui alle famiglie “Il primo semestre del 2025 ha confermato una solida crescita del mercato dei mutui in Italia, come già osservato nella seconda metà del 2024 – dichiara Oscar Cosentini, Presidente Kìron Partner SpA – Il […]

PROFILO SOCIO-DEMOGRAFICO ACQUIRENTI E LOCATARI

Categorie: Mercato nazionale e attualità / Senza categoria

– 20.10.2025 – Tecnocasa: aumentano acquirenti under 34 e single, prosegue il flusso fuori città “L’analisi delle compravendite e delle locazioni realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel primo semestre del 2025 – spiega Piero Terranova, Analista Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – ha fatto […]

KIRON PRESTITI PERSONALI 2024 – FOCUS SARDEGNA E CAGLIARI

Categorie: Isole / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 30.09.2025 – In Sardegna il 9% della produzione italiana di prestiti personali di Kìron (+32% rispetto al 2023) Kìron Partner consolida la propria presenza nel comparto prestiti personali in Sardegna. Nel 2024 l’isola ha generato il 9% della produzione nazionale, mettendo a segno un […]

KIRON PRESTITI PERSONALI 2024 – FOCUS VENETO E VERONA PROVINCIA

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 30.09.2025 – In Veneto il 4% della produzione italiana di prestiti personali di Kìron (+32% rispetto al 2023) Kìron Partner consolida la propria presenza nel comparto prestiti personali. Nel 2024 la regione Veneto ha generato il 4% della produzione nazionale di prestiti personali, registrando […]

KIRON PRESTITI PERSONALI 2024 – FOCUS PIEMONTE e TORINO

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 30.09.2025 – In Piemonte il 21% della produzione italiana di prestiti personali di Kìron (+80% rispetto al 2023) Kìron Partner consolida la propria presenza nel Nord-Ovest, con il Piemonte che nel 2024 si afferma tra i principali driver della crescita nel segmento dei prestiti […]

KIRON PRESTITI PERSONALI 2024 – FOCUS LOMBARDIA e MILANO

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

-30.09.2025 – In Lombardia il 16% della produzione nazionale di prestiti personali di Kìron, crescita record Kìron Partner consolida la propria presenza nel comparto prestiti personali in Lombardia che si conferma anche nel 2024 motore trainante dell’attività nazionale. La regione ha generato il 16% della […]