Tecnocasa Group News

Blog Tecnocasa

MUTUI FRIULI VENEZIA GIULIA: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie In Friuli Venezia Giulia la durata media è pari a 27,5 anni Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie […]

MUTUI EMILIA ROMAGNA: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Emilia Romagna il ticket medio è pari a circa 117.200 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso […]

MUTUI CAMPANIA: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali / Sud

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Campania il ticket medio è risultato pari a circa 128.300 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso […]

MUTUI CALABRIA: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali / Sud

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Calabria il ticket medio è risultato pari a 96.000 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le […]

MUTUI ABRUZZO: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Abruzzo il ticket medio è pari a circa 104.500 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le […]

TURISTICO MONTAGNA. COME VA IL MERCATO IMMOBILIARE

Categorie: Mercato Turistico

– 18.12.2024 – L’indagine del Gruppo Tecnocasa Nella prima parte del 2024, secondo l ‘analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i valori immobiliari delle località di montagna hanno messo a segno un aumento dello 0,5%. VALLE D’AOSTA Le località della Valle d’Aosta registrano una […]

ANDAMENTO DELLE CONSISTENZE – II trimestre 2024

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nazionale

-17.12.2024 – Kìron: quanti sono i mutui accesi in Italia Quanti sono i mutui accesi in Italia? Kìron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha analizzato i dati di Banca d’Italia relativi allo stock di mutui in essere concessi nel tempo alle […]

CONTI SEMESTRALI 2024 GRUPPO TECNOCASA

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 29.11.2024 – Ricavi in crescita nel primo semestre 2024 I Consigli di amministrazione delle società del Gruppo Tecnocasa hanno approvato i conti semestrali al 30 giugno 2024. Nel primo semestre 2024 si registrano incrementi dei ricavi rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, sia per […]

TECNOCASA: 6,5 LE ANNUALITA’ DI STIPENDIO PER COMPRARE CASA IN ITALIA

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 12.11.2024 – A Milano 12,5 mentre a Palermo e Genova 3,3 Secondo l’indagine condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, occorrono 6,5 annualità di stipendio per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2024. Milano si conferma la città in cui ne occorrono […]

TECNOCASA. OFFERTA IMMOBILIARE

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 6.11.2024 – E’ il trilocale la tipologia più presente sul mercato Nella prima parte del 2024 l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa evidenzia ancora una carenza di offerta abitativa: molti immobili sono stati acquistati subito dopo la pandemia, i progetti di nuova costruzione sono rallentati […]