Tecnocasa Group News

COMPRAVENDITE IMMOBILI PER L’IMPRESA

Categorie: Mercato Immobili per l'Impresa

-18.07.25-

TECNOCASA: PRIMO TRIMESTRE 2025 IN CHIAROSCURO

 

I primi tre mesi del 2025 descrivono uno scenario in chiaroscuro per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento solo sul segmento commerciale.

Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +8,1%: in questo momento di incertezza generale il negozio è visto come un buon investimento e sono tanti coloro che acquistano con due finalità diverse, ovvero già a reddito con rendimenti annui lordi almeno del 9-10% annuo lordo oppure, come spesso avviene nelle grandi città, con la possibilità di fare il cambio d’uso in residenziale. Nel 2024 il 44% delle compravendite gestite dalla rete del Gruppo Tecnocasa sono state finalizzate all’ investimento. Nelle grandi città c’è stata una sostanziale stabilità delle compravendite, con in crescita Napoli, Torino, Bari e Roma che hanno messo a segno una crescita; la nostra rete segnala che a Torino, in modo particolare, quando possibile e ci sono le condizioni si procede a fare cambio d’uso in residenziale.

Soffrono gli uffici i cui scambi sono diminuiti del 5,9 %. Un lieve calo a livello nazionale, ma nelle dieci grandi città si segnala una contrazione del 16,6%. Roma e Milano hanno registrato una diminuzione importante, rispettivamente -40,2% e -34,0% ma venivano anche da un trimestre precedente particolarmente vivace. Aumento importante a Torino (+142,8%). Quasi sempre nelle grandi città l’acquisto di uffici porta a un cambio d’uso in residenziale. C’è sempre molta ricerca di uffici di nuova costruzione.

Abbastanza stabili i capannoni produttivi. Non ci sono state importanti variazioni, le aziende che hanno una solidità patrimoniale provano a comprare il capannone di cui c’è poca offerta e spesso è anche vetusta. Questo comporta anche lavori di ristrutturazione e riqualificazione importanti che porta a negoziare il prezzo di acquisto. Chi opera nella logistica per carenza di prodotto spesso acquista il terreno e ne commissiona la costruzione.

Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa 

scarica PDF