Tecnocasa Group News

CASA: ACQUISTO O AFFITTO?

Categorie: Mercato nazionale e attualità

-30.10.25-

CONVIENE L’ACQUISTO, FATTA ECCEZIONE PER ALCUNE CITTA’

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha messo a confronto la rata del mutuo e i canoni di locazione nelle grandi città italiane. Si sono considerati i prezzi, i tassi medi, un mutuo a copertura dell’80% del valore dell’immobile e dalla durata di 25 anni. Nel caso dell’acquisto occorre sempre mettere in conto un capitale che copra il 20% del valore dell’immobile.

Il ribasso dei tassi e l’aumento dei canoni di locazione rende conveniente l’acquisto del bilocale ovunque ad eccezione di Firenze e Milano dove la rata risulta ancora leggermente più alta del canone di locazione sebbene la differenza sia talmente minima da rendere comunque conveniente l’acquisto.

Nel caso del trilocale solo a Bari e Firenze l’affitto sembrerebbe leggermente meno costoso di un acquisto. A deporre a favore dell’acquisto è la scarsa offerta di immobili in affitto con cui i potenziali inquilini si stanno confrontando ormai da tempo e che, in alcune città, sta raggiungendo livelli importanti. Le previsioni per questo anno che arriva sono ancora improntate verso un leggero aumento dei prezzi delle case e del numero delle compravendite.

  Bilocale Trilocale
RATA mensile CANONE di locazione RATA mensile CANONE di locazione
Milano 1238 1151 1472 1567
Roma 887 913 1049 1160
Firenze 871 849 1035 1026
Bologna 732 824 871 997
Napoli 685 717 814 889
Bari 496 630 765 717
Verona 489 682 581 828
Torino 484 523 575 680
Genova 332 469 394 598
Palermo 322 496 383 590

Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa

 

Nota metodologica:

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha considerato il prezzo medio di un appartamento di tipologia medio-usato nelle grandi città, ha simulato l’acquisto di un bilocale e di un trilocale con i dati relativi al primo semestre del 2025. Ha poi ipotizzato un mutuo a 25 anni, al tasso di 3,2% (tasso ad agosto), con copertura all’80% del valore dell’immobile. Si è proceduto poi a confrontare la rata del mutuo con il canone di locazione medio della città e si è indicato il reddito necessario per accedere al credito (valore indicativo).

scarica PDF