Tecnocasa Group News

Comunicati

MERCATO IMMOBILIARE TURISTICO LAGHI D’ITALIA

Categorie: Mercato nazionale e attualità / Mercato Turistico

– 26.06.2023 – MERCATO IMMOBILIARE TURISTICO LAGHI D’ITALIA Le località lacustri italiane nella seconda parte del 2022 hanno registrato un aumento dei prezzi del 3,7%. Particolarmente dinamico il mercato del lago di Garda che mette a segno l’aumento maggiore +4,2% grazie al buon andamento della […]

ABITAZIONE PRINCIPALE, CASA VACANZA O INVESTIMENTO?

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 20.06.2023 – L’analisi del Gruppo Tecnocasa nelle regioni d’Italia L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite effettuate nel 2022 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete con l’obiettivo di evidenziare, per le 20 regioni italiane, le diverse proporzioni tra gli acquisti di […]

IMMMOBILIARE TURISTICO ITALIA: ANDAMENTO ANCORA POSITIVO

Categorie: Mercato nazionale e attualità / Mercato Turistico

– 19.06.2023 – Indici e tendenze mare e lago Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2022 i prezzi degli immobili turistici hanno evidenziato variazioni positive: +2,1% nelle località di mare, per il lago l’incremento è del 3,7%. L’analisi sugli ultimi […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN VENETO IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN VALLE D’AOSTA IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN UMBRIA IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Centro / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN TRENTINO-ALTO ADIGE IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nord

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN TOSCANA IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Centro / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN SICILIA IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Isole / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]

IL MERCATO DEI MUTUI IN SARDEGNA IV TRIMESTRE 2022

Categorie: Isole / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 16.06.2023 – KIRON: I DATI DEL IV TRIMESTRE 2022 ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 […]