– 6.07.2018 –
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i dati di Banca d’Italia relativi allo stock di mutui in essere, tracciando anche il trend storico. Nel quarto trimestre 2017 si registra uno stock di mutui pari a 313.519 mln di euro, in aumento rispetto al trimestre precedente (+3,0%).
Il dato consolida la crescita del monte finanziamenti in corso dal 2014: siamo ormai a ridosso del valore più alto di sempre che è stato registrato nel 2011, quando lo stock mutui cubava 313.864 milioni di euro. Tetto che dovrebbe presumibilmente essere superato con i valori delle prossime rilevazioni del primo trimestre 2018.
Di seguito, il grafico con l’andamento dello stock mutui:

| DISTRIBUZIONE TERRITORIALE PER REGIONE DEI MUTUI IN ESSERE (mln €) | |
| LOMBARDIA | 24,40 |
| LAZIO | 13,30 |
| VENETO | 8,80 |
| EMILIA-ROMAGNA | 8,70 |
| PIEMONTE | 7,70 |
| TOSCANA | 7,40 |
| CAMPANIA | 5,40 |
| PUGLIA | 4,50 |
| SICILIA | 4,50 |
| LIGURIA | 3,20 |
| FRIULI VENEZIA GIULIA | 2,20 |
| MARCHE | 2,00 |
| SARDEGNA | 1,90 |
| TRENTINO ALTO ADIGE | 1,70 |
| ABRUZZO | 1,40 |
| UMBRIA | 1,10 |
| CALABRIA | 1,10 |
| BASILICATA | 0,30 |
| MOLISE | 0,23 |
| VALLE D’AOSTA | 0,17 |
| Elaborazione Ufficio Studi Tecnocasa su dati Banca d’Italia | |