MILANO. MERCATO IMMOBILIARE I SEMESTRE 2022
Categorie: Mercato immobiliare locale / Nord
– 7.11.2022 – Tecnocasa. Continua la corsa dei prezzi nella città: +4% Volano le quotazioni di Fiera-San Siro e Lodi-Corsica Continua la corsa dei prezzi sul mercato immobiliare milanese: +4,0% l’incremento dei valori nella prima parte del 2022, rispetto al secondo semestre del 2021, registrato […]
I CRITERI DELLA SOSTENIBILITA’ NELLE INIZIATIVE EDILIZIE
Categorie: Notizie flash
– 28.10.2022 – La Ducale: progettazione chiara e non consumare nuovo suolo La Ducale SpA, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, è da sempre attenta alla tematica della sostenibilità ambientale. Sin dalla sua nascita, circa 22 anni fa, ha ricercato nei suoi interventi non […]
IL MERCATO DEGLI ATTICI
Categorie: Mercato nazionale e attualità
-26.10.22- IN CRESCITA LA PERCENTUALE DI ACQUISTI DI TAGLI AMPI Gli attici sono sicuramente una tipologia abitativa particolare, spesso molto amata e ricercata, ma l’offerta sul mercato è bassa. Infatti, l’analisi delle compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del […]
IL MERCATO DEI VIGNETI
Categorie: Notizie flash
-21.10.22- L’Italia è tra i primi posti al mondo come produzione di vino. La tradizione vinicola non si arresta, anzi avanza e diventa un driver importante per l’Italia in cui attualmente ci sono oltre un milione di vigneti attivi. Anche per questo motivo, i turisti […]
DISPONIBILITA’ DI SPESA PER ACQUISTO CASA
Categorie: Mercato nazionale e attualità
-17.10.22- MILANO E ROMA: LA MAGGIORE CONCENTRAZIONE E’ NELLA FASCIA 250-349 MILA € L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulla disponibilità di spesa evidenzia che, in questa prima parte del 2022, nelle grandi città appare una maggiore concentrazione nella fascia di spesa più bassa, […]
IMMOBILI PER L’IMPRESA. COMPRAVENDITE IN AUMENTO
Categorie: Mercato Immobili per l'Impresa
-05.10.22- TECNOCASA: DINAMICO IL SETTORE DEI CAPANNONI Lo scenario economico attuale impatta in modo particolare sulle imprese che si trovano ad affrontare aumenti importanti dei costi, difficoltà di reperimento di materie prime e della manodopera. Gli effetti non si sono, per il momento, trasferiti sulle […]