Tecnocasa Group News

Ufficio stampa

Contatti: ufficiostampa@tecnocasa.com

Vittoriana Signorini
02 52823929 – 347 1518535
vsignorini@tecnocasa.com

Silvia Spadini
02 52823930 – 348 7294098
spadini@tecnocasa.com


ULTIMI COMUNICATI STAMPA

CASA VACANZA I sem 2021

Categorie: Mercato nazionale e attualità / Mercato Turistico

– 6.12.2021 – Il preferito è il trilocale ma c’è grande interesse per le soluzioni indipendenti In crescita la percentuale di chi sceglie il mutuo per acquistare la seconda casa Nel primo semestre del 2021 continua il trend positivo del segmento della casa vacanza che […]

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI PRIMI 9 MESI 2021

Categorie: Mercato nazionale e attualità / Senza categoria

– 3.12.2021 – Transazioni ancora in aumento Miglior performance per le città non capoluogo L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2021: in Italia sono state compravendute 536.022 abitazioni, con una crescita del +43,1% rispetto allo […]

ACQUISTARE CASA PER INVESTIMENTO

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 30.11.2021 – A livello nazionale la fascia più attiva è tra i 45 e 54 anni Napoli, Palermo e Bologna le grandi città con le percentuali più alte     L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie attive sul […]

Conferenza Stampa Nazionale 2021 – INDUSTRIALE

Categorie: Eventi / Nazionale

Guarda la conferenza stampa nazionale:     Pillola di mercato non residenziale nazionale: Responsabile Ufficio Studi ITALIA. Mercato immobili per l’impresa – Gruppo Tecnocasa (scarica il video)   LOMBARDIA. Industriale e commerciale LOMBARDIA. Indici non residenziale NORD-EST. Industriale e commerciale NORD-EST. Indici non residenziale PIEMONTE. […]

Analisi socio-demografica locazioni Italia I semestre 21

Categorie: Mercato nazionale e attualità

-29.11.21- CHI AFFITTA PREFERISCE IL BILOCALE (39,7%). AUMENTA IL RICORSO AL CONTRATTO TRANSITORIO Secondo l’indagine condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2021 i canoni di locazione sono rimasti invariati sui monolocali, mentre hanno evidenziato dei lievi aumenti sui bilocali e sui […]

CONTI SEMESTRALI GRUPPO TECNOCASA Isem2021

Categorie: Notizie flash

– 26.11.2021 – CONTI SEMESTRALI GRUPPO TECNOCASA Ricavi in crescita nel primo semestre 2021 I Consigli di Amministrazione delle società del Gruppo Tecnocasa hanno approvato i conti semestrali al 30 giugno 2021. Nel primo semestre 2021 si registrano incrementi dei ricavi a doppia cifra rispetto […]

Mercato mutui Italia II trimestre 2021: erogazioni +39,9%

Categorie: Mercato Creditizio e Prestiti personali / Nazionale

-24.11.21- CRESCONO LE OPERAZIONI LEGATE ALL’ACQUISTO DELLA CASA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per oltre 16,6 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2021. Rispetto allo stesso trimestre del 2020 si registra una crescita significativa delle erogazioni pari a +39,9%, per […]

MERCATO IMMOBILIARE E RIBASSO MEDIO

Categorie: Mercato nazionale e attualità

– 23.11.2021 – “Quando il mercato immobiliare si rimette in moto una delle variabili che ne è influenzata è la scontistica media, ossia quanto viene ribassato il prezzo di richiesta della proprietà durante la trattativa che porta poi alla compravendita finale. Nel primo semestre del […]

Qualità della vita e dinamiche mercato immobiliare

Categorie: Mercato nazionale e attualità

-22.11.21- L’ANALISI DEL GRUPPO TECNOCASA NELLE CITTA’ IN CLASSIFICA Di pochi giorni fa l’indagine sulla qualità della vita, condotta da Italia Oggi e l’Università La Sapienza di Roma, che ha coinvolto 107 province d’Italia. Nove le dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e […]

Mercato immobiliare Milano Isemestre2021

Categorie: Mercato immobiliare locale / Nord

-16.11.21- LA CITTA’ VEDE PREZZI IN AUMENTO E DOMANDA VIVACE Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, Milano continua il suo trend immobiliare positivo: a livello di prezzi la città non conosce riduzioni dal II semestre del 2016, anno in cui i prezzi si sono […]