Stile hygge
Categorie: Curiosità
Cosa vuol dire hygge? Anche se questo concetto danese non è facile da spiegare, potremmo dire che significa trovare un rifugio, accoglienza e sicurezza, mentre si assaporano i piaceri della condivisione e dello stare bene insieme alle persone care. La casa ha un ruolo importante […]
Quali sono i trend del nuovo anno?
Categorie: Curiosità
Il 2019 si avvicina… Ecco quali saranno le tendenze in fatto di arredamento per il nuovo anno! Il vetro sarà il protagonista del 2019 in tutte le sue forme: stampato, con texture, serigrafie… Saranno molto utilizzati i colori metallici: soprattutto vedremo molti dettagli […]
Alcuni trucchi per far sembrare più grande uno spazio
Categorie: Curiosità
Hai a disposizione una stanza piccola e ti piacerebbe valorizzarla? Ecco i nostri consigli: Se l’altezza lo consente realizza un soppalco. Utilizza specchi (grande classico sempre efficace). Quando possibile, crea divisioni mobili o pareti in vetro per dialogare con l’esterno e rendere la stanza più […]
La Casa degli Artisti rinasce grazie al Gruppo Tecnocasa
Categorie: Info immobiliari
La Ducale SpA, la società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, riconsegna al Comune di Milano, alla città, agli artisti e ai turisti di tutto il mondo un pezzo di storia. Già impegnata nella riqualificazione di un’ampia porzione della zona Garibaldi, la Ducale SpA ha […]
Nuda proprietà: tutte le informazioni utili
Categorie: Info immobiliari
La nuda proprietà è una “formula” o operazione di perfezionamento di compravendita attraverso la quale si compra un immobile, lasciandone l’usufrutto (semplificando, il diritto di abitarci) a chi già lo occupa. Quali sono i vantaggi della nuda proprietà per chi vende? Si può […]
Detrazioni affitto
Categorie: Info immobiliari
Se sei in affitto devi sapere che… Le spese sostenute per il pagamento dei canoni mensili per l’abitazione possono essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi. ABITAZIONE PRINCIPALE: detrazione di 300 € per redditi complessivi al di sotto di 15.493,71 € (per i contribuenti […]