Tecnocasa Group News

Centro

UMBRIA: ANALISI DEL MUTUATARIO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 06.02.2025 – In Umbria chi ha sottoscritto un mutuo ha in media 40,2 anni Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche. La ricerca, riferita alla prima parte del 2024, esamina […]

TOSCANA: ANALISI DEL MUTUATARIO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 06.02.2025 – In Toscana chi ha sottoscritto un mutuo ha un’età media di 38,4 anni Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche. La ricerca, riferita alla prima parte del 2024, […]

MARCHE: ANALISI DEL MUTUATARIO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 06.02.2025 – Nelle Marche l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo è di 40,7 anni Gli esperti di Kìron Parner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche. La ricerca, riferita alla prima parte del […]

ABRUZZO: ANALISI DEL MUTUATARIO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 06.02.2025 – In Abruzzo l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo è 38,9 anni Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche. La ricerca, riferita alla prima parte del 2024, […]

MUTUI UMBRIA ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Umbria la durata media è pari a 25,8 anni Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie […]

MUTUI TOSCANA ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Toscana il ticket medio è risultato pari a circa 124.000 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso […]

MUTUI MARCHE: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione Nelle Marche la durata media è pari a 23,5 anni Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le agenzie […]

MUTUI LAZIO: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Lazio il ticket medio è risultato pari a circa 120.900 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso […]

MUTUI ABRUZZO: ANALISI DEL PRODOTTO – I semestre 2024

Categorie: Centro / Indici e tendenze / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 10.01.2025 – Le scelte delle famiglie in regione In Abruzzo il ticket medio è pari a circa 104.500 euro Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara possibile del settore ipotecario ha preso in considerazione i mutui ipotecari sottoscritti attraverso le […]

KIRON PRESTITI PERSONALI 2023 – FOCUS TOSCANA E FIRENZE

Categorie: Centro / Mercato Creditizio e Prestiti personali

– 23.09.2024 – Kiron Partner in Toscana ha intermediato il 6% della sua produzione nazionale più che raddoppiando i volumi del 2022, ed un ulteriore incremento (7%) già osservato nel primo semestre del 2024. Da un’analisi sui dati provinciali emerge che il 60% dei prestiti […]